top of page

RadioEsseEffe InBlu
Notizie, cultura, musica: questi gli ingredienti del nostro menù giornaliero h24. Il nostro punto forte è
l'attenzione al territorio del Verbano Cusio Ossola con l'informazione locale alle ore 9.03-12.03-17.03.
E poi una finestra aperta sull'Italia e sul mondo con il giornale radio Inblu ogni ora dalle 7.00 alle 18.00.
NEWS
Comune di Domodossola – Dopo un controllo dell'Acquedotto di Domo presso il punto di prelievo di VAGNA, il Sindaco ha emesso ordinanza di divieto di utilizzo dell'acqua per scopo alimentare se non previa bollitura alla Cittadinanza della frazione di Vagna, Borgate: Vallesone; Andosso; Prata; Tagliaroli; Sala; Maggianigo; Asparedo; Croppo; Campei; Premone; Zoncalina; Baceno
Regione Piemonte – Ospedali Vco. La Commissione Sanità, presieduta da Alessandro Stecco, ha iniziato l’esame degli oltre 130 emendamenti presentati dalla minoranza – primo firmatario Domenico Rossi (Pd) - alla proposta di deliberazione per riqualificare la rete ospedaliera dell’Asl Vco. Nel dibattito sono intervenuti per il Pd Monica Canalis, Rossi e Diego Sarno. Canalis, in particolare, ha ribadito la necessità di consultare i soggetti interessati. Rossi e Sarno hanno osservato come un’eventuale ristrutturazione difficilmente contribuirà a rendere i due attuali Ospedali più attrattivi. Il capogruppo della Lega Alberto Preioni ha evidenziato come per il Vco sia pressoché impossibile individuare un baricentro condiviso per un nuovo Ospedale tra Verbania e Domodossola. Per l'Assessore Icardi l’opzione Ornavasso ha un finanziamento insufficiente e problemi tecnici non facili da risolvere
Casa della Resistenza – "Dal libro al video" con il Parco Letterario Nino Chiovini : premiati i filmati delle scuole di Verbania e Baveno
Verbania – Festa della Repubblica. Giovedì 2 giugno ore 9.30 ritrovo sul lungolago di Pallanza, Monumento ai Caduti Prima Guerra Mondiale (o in caso di pioggia al centro eventi Il Maggiore). Programma: alzabandiera e deposizione corona, saluti delle Autorità e lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, consegna Onorificenza dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” e benvenuto Civico ai neo maggiorenni del Comune. Alle ore 21 Concerto dell’Ente Musicale Verbania presso la Scuola di Formazione di Polizia Penitenziaria in piazza Giovanni XXIII
Alpe Devero – Denuncia del Comitato Tutela del Devero: L’Ente Parco, Gestore delle Aree Protette è promotore di un progetto volto ad alterare il sentiero discreto che lo attraversa, allargandolo, livellandolo, eliminando asperità e naturalezza per facilitare il passaggio delle Mountain Bike e delle bici elettriche in modo che possa diventare un itinerario di maggior richiamo per gli appassionati di questo sport. Il Comitato: “Non siamo contrari al cicloturismo, ma crediamo necessario avviare una riflessione sull’utilizzo delle biciclette in montagna, sui danni alla biodiversità, sulle modifiche al territorio, sul rapporto con chi va a piedi, sul richiamo forzato di nuove utenze in aree scelte per garantire un naturale rapporto tra l’uomo e la montagna
Cannobio – Sfiorata la tragedia sulla strada statale 34 “del Lago Maggiore” per un distacco di parte di un muretto mentre si svolgevano dei lavori di tagli piante necessario per posare le reti paramassi. Il materiale caduto ha sfondato parte del parabrezza di un auto. Il bilancio è di una persona lievemente ferita ad un braccio portata in ospedale per accertamenti. La strada, dopo essere stata chiusa in entrambe le direzioni, per ora è regolata con il senso unico alternato
G.S.H. Sempione – Campionati Italiani Assoluti FISPES del 27 e 28 Maggio presso lo stadio Daciano Colbacchini di Padova. 10 gli atleti in maglia blu scesi in campo che hanno conquistato in totale 10 medaglie d’oro, 3 d’argento, 2 di bronzo, 1 titolo di Campione Italiano Assoluto e 2 nuovi record italiani
Domodossola – L’Ufficio delle Dogane del VCO, con il patrocinio del Comune di Domo, organizza un seminario per illustrare le agevolazioni fiscali destinate alle aziende. Nel corso dell’incontro verranno fornite tutte le informazioni necessarie per poter fruire delle agevolazioni riguardanti settori importanti come gas naturale ed energia elettrica. Il seminario si terrà il 30 maggio alle 14.30 presso la Sala polifunzionale G. Falcioni (ex Cappella Mellerio) Piazza Rovereto, 4. È possibile partecipare al seminario scrivendo a: www.dogane.verbanocusiossola@adm.gov.it">www.dogane.verbanocusiossola@adm.gov.it
Villadossola – Prosegue martedì 6 giugno alle 21 presso il Teatro La Fabbrica la stagione musicale voluta da Associazione Culturale Mario Ruminelli e Fondazione Paola Angela Ruminelli. Protagonista sul palco sarà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara diretta da Nicola Paszkowski con Fabrizio Buzzi al contrabbasso solista
Torino – Anaao Assomed (Associazione Medici Dirigenti): "Eravamo in 12.000 nella manifestazione per la sanità e il diritto alla salute"
Piemonte – I saldi estivi inizieranno giovedì 6 luglio 2023 e dureranno per 8 settimane, anche non continuative. Nello stesso giorno inizieranno anche nelle Regioni confinanti come concordato dalla Conferenza delle Regioni a tutela della concorrenza, e per scongiurare flussi anomali che potrebbero creare problemi di assembramento. Permane il divieto di avviare vendite promozionali nei 30 giorni precedenti
VCO – Controlli dei Carabinieri sul territorio del Verbano Cusio Ossola nell'ultimo finesettimana. Il bilancio complessivo è di 6 persone denunciate in stato di libertà, una delle quali per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Altre 5 persone sono state invece denunciate per guida in stato di ebrezza: a tutti è stata ritirata la patente di guida. In collaborazione col Nucleo Ispettorato del Lavoro e del NAS di Torino i Carabinieri di Verbania hanno poi elevato sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 4.000 euro per alcune carenze di carattere igienico ed inadempienze di tipo amministrativo in due strutture ricettive del verbano
Macugnaga – I militari della Guardia di Finanza di Verbania, coordinati dal Procuratore della Repubblica di Verbania, Dott.ssa Olimpia Bossi, hanno proceduto al sequestro preventivo della pista costituente l’Itinerario di Cicloturismo per e-bike tra Macugnaga e Saastal, ancora in fase di realizzazione. L'opera manca infatti dell'autorizzazione del Direttore Provinciale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Inoltre il tracciato si discosta totalmente da quello approvato, sia dal punto di vista planimetrico che morfologico
Lago Maggiore – Una tromba d'aria localizzata nello specchio d'acqua tra Arona e Sesto Calende ha investito domenica 28 maggio intorno alle 19 un'imbarcazione sulla quale era stata organizzata una festa di compleanno. La barca con 25 persone straniere a bordo si è improvvisamente capovolta e gli occupanti sono stati scaraventati in mare. Il bilancio è di 4 morti affogati nelle acque del lago
Druogno – Il sindaco Marco Zanoletti in difficoltà per la volontà delle autorità centrali di allestire nel suo Comune (la Casa Vacanze all'ex Colonia di Druogno) un hub regionale di accoglienza per migranti. Piena solidarietà dal sindaco di Domodossola Lucio Pizzi che afferma: “Le istituzioni devono confrontarsi apertamente e nessuno deve trovarsi di sorpresa a dover subire decisioni imposte dall’alto”. No all’hub regionale alla Colonia a Druogno pure dalla Lega Salvini Vco: "Ci faremo sentire in ogni sede e con ogni mezzo”. No all’hub regionale alla Colonia a Druogno pure dalla Lega Salvini Vco: "Ci faremo sentire in ogni sede e con ogni mezzo”. Anche l'europarlamentare Alessandro Panza, originario della Val Vigezzo, ha espresso il suo disappunto
Vico Equense (NA) – Giorgio Bartolucci con Atelier Restaurant & Bistrot ad una delle più grandi manifestazioni dedicate alla gastronomia del mondo da domenica 11 a martedì 13 giugno
Val Vigezzo – Anas ha programmato la manutenzione dei ponti Masera e Casermetta, all’altezza del km 4,300 e 6,100 della statale 337. Il progetto di intervento prevede l’impermeabilizzazione dell’impalcato con rifacimento ex novo della pavimentazione e la sostituzione dei giunti di dilatazione. Da lunedì 8 maggio il ponte Masera, tra il km 4,200 e il km 4,500 della statale, sarà percorribile a senso unico in direzione Svizzera. Il traffico in direzione Domodossola sarà indirizzato sulla vicina Via Provinciale con rientro sulla SS337 dal ponte sul Torrente Melezzo. Durante i lavori sul ponte Casermetta la circolazione sarà invece gestita con il senso unico alternato. Il completamento degli interventi è previsto entro metà giugno
Regione Piemonte – Uno sportello online di Hangar Piemonte dal 1° giugno al 31 luglio offrirà consulenze alle imprese culturali interessate al Bando Ministeriale per la realizzazione di iniziative imprenditoriali nei Comuni vincitori del Bando Borghi del PNRR (M1C3 – Investimento 2.1 «Attrattività dei borghi» - Linea B) per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Per richiedere lo sportello è necessario scrivere a: progettispeciali@hangarpiemonte.it
Roma – Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha proposto di presidiare tutto l’anno il Lago Maggiore con la guardia costiera, dopo il ribaltamento di un'imbarcazione nella giornata del 28 maggio che ha provocato quattro morti
Domodossola – Nell'ambito delle celebrazioni in ricordo di Gian Giacomo Galletti a 150 anni dalla morte martedì 30 maggio alle 11 presso l'Istituto Marconi Galletti Einaudi in via Ceretti Inaugurazione dello Spazio Espositivo storico didattico dedicato alla Regia Scuola Gian Giacomo Galletti
Baveno – Martedì 30 maggio dalle 9 alle 16.30 all'Hotel Dino si terrà un incontro formativo dal titolo "La rete interregionale del Primary Nursing: dall'idea ai fatti". L'incontro presenta un modello organizzativo assistenziale innovativo che pone al centro la persona, con un approccio sistemico alla sua presa in cura. Un'assistenza personalizzata che garantisce umanizzazione e continuità delle cure con un livello assistenziale di qualità. Info: 0324 491414
Verbania – Martedì 30 maggio ore 15.00 inaugurazione del Parco Il Filo Blu, ubicato presso il comune di Verbania, in un’area declive da cui si accede da via al Collegio e da via ai Villini, con affaccio sul Lago Maggiore; frutto del progetto dell’Architetto Monica Botta è stato realizzato dagli studenti dell’Istituto Professionale Agrario “E.G. Cavallini” di Lesa con il contributo dell'Amministrazione Comunale di Verbania
Omegna – Mercoledì 7 giugno ore 13.30 inaugurazione del nuovo Auditorium dell’Istituto Superiore “P. Gobetti” di Omegna, realizzato dalla Provincia con i fondi PNNR
Villadossola – Domenica 28 maggio al congresso della sezione provinciale della Lega Salvini Piemonte Enrico Montani, classe ’67, leghista della prima ora e parlamentare per oltre 12 anni, è stato eletto segretario Vco per acclamazione. Eletti nel direttivo: Luigi Airoldi, Mario Bentivoglio, Luca Capotosti, Graziella Gaspari, Marco Marchioni , Manuel Ricchi
Parco Val Grande – Dopo un lungo studio e l’intervento di abili artigiani il giardino terrazzato di Villa Biraghi, sede dell’Ente Parco, è finalmente ritornato al suo aspetto originario. L’Ente Parco in occasione del trentennale dalla sua istituzione presenterà al pubblico mercoledì 30 maggio alle 16.30, presso il castello di Vogogna, il progetto di restauro cui seguirà l’inaugurazione del giardino
Verbania – Dal 1° giugno al 31 luglio sono aperte le iscrizioni online (sul portale Spazio Scuola) ai servizi comunali di refezione scolastica, pre scuola e post scuola per l'anno scolastico 2023 - 2024, per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado statali del Comune di Verbania. Tutte le informazioni sul sito del Comune
Crevoladossola – A conclusione del progetto di Arte - Terapia, il Corso Formazione Danza Step Up e Anffas (Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettive e/o relazionali) presentano lo spettacolo “NOI CON VOI” il 31 maggio alle ore 14 presso l'Istituto Comprensivo di scuola secondaria di Preglia F.lli Casetti
Montescheno - Il 23 luglio prossimo si svolgerà la Val Brevettola Skyrace 21km per 1860 metri di dislivello. Iscrizioni a numero chiuso (max 200 atleti) a partire dal 1° giugno sul sito: iscrizioni.wedosport.net
Sanità VCO – Il Comitato Salute VCO, stanco che il Presidente Cirio pretenda che “sia il Consiglio regionale a pronunciarsi su una scelta che riguarda solo il territorio”, sfida il Governatore ad indire “un referendum perché si faccia finalmente chiarezza su questa penosa vicenda della Sanità del VCO”
Domodossola – Il Capo Reparto Fabrizio Mattei è il nuovo capo distaccamento dei vigili del fuoco di Domo, succede a Giampiero Steffe, capo distaccamento a Domodossola dal 2019 al 2023, in pensione dal mese di maggio per raggiunti limiti di età dopo 36 anni di servizio nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
COOP VCO – La cooperativa dei consumatori presenta il bilancio consuntivo e consolidato 2022 e chiama a partecipare al percorso di approvazione i suoi soci. 29 maggio Presidio di Verbania: ore 20.45 - Sala Rosmini presso Hotel il Chiostro Via F.lli Cervi 14; 30 maggio Presidio di Omegna: ore 20.45 - Sala Cinema Oratorio Sacro Cuore Via De Amicis 12; 31 maggio Presidio di Gravellona Toce: ore 18 - Sala Soci Coop c/o Centro Commerciale Le Isole - Piano Sup. C.so Marconi 46; 1° giugno Presidi di Crevoladossola, Domodossola e Villadossola: ore 18 - Galleria c/o Ossola Outdoor Center Via G. Garibaldi 4 a Crevoladossola
Montagna – Al via ‘Energia in vetta’, una serie di misure dal ministero per gli Affari Regionali dal valore complessivo di circa 11 milioni di euro, ancora una volta un segnale tangibile di vicinanza, supporto e aiuto alla montagna. Sarà possibile presentare la domanda dalle ore 12 del 30 giugno utilizzando la procedura informatica indicata sul sito www.invitalia.it
Ente gestione Sacri Monti del Piemonte – 10 giugno Peregrinatio, a piedi dal Sacro Monte di Orta a quello di Varallo. Ritrovo alle 7 al Sacro Monte di Orta. Iscrizioni entro il 1° giugno, quota di partecipazione 27 euro. Info e iscrizioni: 386104826 (in orari d’ufficio)
Anas – Interventi di realizzazione degli impianti di illuminazione lungo le rampe degli svincoli di Anzola d’Ossola, al km 104,200, e di Domodossola Sud, al km 119,900 della statale 33 “del Sempione” da lunedì 15 maggio a venerdì 2 giugno nella fascia oraria 7-19. Durante il fine settimana è prevista la sospensione dei lavori e della limitazione al traffico. Ogni chiusura sarà indicata tramite apposita segnaletica e il traffico potrà usufruire dello svincolo precedente o successivo sia in ingresso che in uscita. A causa delle limitazioni in vigore sulla vicina viabilità provinciale, i mezzi pesanti che hanno necessità di entrare sulla statale 33 allo svincolo di Anzola d’Ossola in direzione Milano potranno percorrere la strada provinciale 65 in direzione nord con ingresso sulla SS33 allo svincolo di Pieve Vergonte (km 110)
Omegna – Il 10 giugno è in programma la seconda edizione della Red Bull Mottarone, manifestazione ciclistica che prevede la salita da Omegna alla vetta del Mottarone esclusivamente a bordo di biciclette pieghevoli di ogni epoca e tipologia. Le iscrizioni alla Red Bull Mottarone sono già aperte on line all'indirizzo www.redbull.com/it-it/events/red-bull-mottarone-2023
Crevoladossola – Ancora in corso lavori di installazione dei dispositivi di sicurezza e del sistema di supervisione degli impianti nella galleria Pontemaglio, statale 659 “di Valle Antigorio e Val Formazza”. La galleria resterà chiusa al traffico fino a venerdì 9 giugno con traffico deviato sulla SP72. La limitazione sarà rimossa durante il fine settimana, pertanto la galleria sarà regolarmente transitabile dal venerdì sera al lunedì mattina successivo oltre che durante i giorni festivi infrasettimanali
bottom of page