top of page

RadioEsseEffe InBlu
Notizie, cultura, musica: questi gli ingredienti del nostro menù giornaliero h24. Il nostro punto forte è
l'attenzione al territorio del Verbano Cusio Ossola con l'informazione locale alle ore 9.03-12.03-17.03.
E poi una finestra aperta sull'Italia e sul mondo con il giornale radio Inblu ogni ora dalle 7.00 alle 18.00.
NEWS
ASL VCO – I Sindacati ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED dichiarano giornata di sciopero nazionale di 24 ore per martedì 5 dicembre. L’ASL VCO in ottemperanza alle vigenti disposizioni in materia garantirà il funzionamento dei servizi sanitari essenziali. Il sindacato Nursing Up spiega la ragioni dello sciopero: gli infermieri e i professionisti sanitari si aspettano una adeguata, giusta e immediata valorizzazione e incentivazione della loro professione oltre alla tutela delle pensioni
Regione Piemonte – Terremoto Turchia: dalla Regione un riconoscimento ai sanitari e ai volontari dell'Ospedale da campo di Antiochia. Il presidente Cirio e gli assessori Icardi e Gabusi: "Il Piemonte è orgoglioso di voi". 32 i bambini nati e oltre 5 mila le persone curate in Turchia grazie all’ospedale Emergency medical team del Piemonte, unico in Italia e tra i pochi al mondo
Villadossola – L’amministrazione comunale invita all'inaugurazione della rassegna "Dicembre d'arte" il 3 dicembre 2023 a partire dalle ore 16 presso il Centro Culturale la Fabbrica. Sarà un pomeriggio davvero speciale con la presenza di Moni Ovadia (con letture e commenti dalle opere di Pier Paolo Pasolini) e di Roberto Villa (con il suo straordinario 'corredo fotografico' sul film "Il fiore delle Mille e una notte" sempre di Pasolini), seguirà alle ore 18 l'inaugurazione della mostra d'arte di Paolo Stefanelli. Il “Dicembre d'arte” sarà ricco di altri eventi quali concerti, balletti e spettacoli teatrali e terminerà il 23 dicembre
Domodossola – Incidente sabato pomeriggio in via Paolo Ferraris. Due donne che attraversavano sulle strisce sono state investite da un'altra donna alla guida di un'utilitaria, che ha raccontato di non essersi accorta delle persone che stavano attraversando la strada. Le donne investite sono state portate dal 118 al San Biagio: una delle due ha riportato diverse fratture, ma non è in pericolo di vita. Sul posto i Carabinieri e i Vigili Urbani ai quali spetterà ricostruire l'accaduto anche con l'aiuto delle telecamere
Masera – Intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Domodossola la mattina del 1° dicembre intorno alle 8.30 per il ribaltamento di un camion che trasportava 8 metri cubi di calcestruzzo. Per cause ancora da determinare il mezzo è andato fuori strada sulla strada provinciale 71 al km 2 + 150 nel comune di Masera. Sul posto in supporto l'autogrù del Comando vigili del fuoco di Verbania con la quale è stato possibile sollevare il mezzo e riposizionarlo in asse. Il conducente è rimasto illeso. Sul posto Arpa, l'agenzia per la protezione ambientale, e la polizia di stato per i rilievi
Re – Domenica 3 dicembre cerimonia per la ricorrenza della Patrona Santa Barbara, organizzata dagli Artiglieri da Montagna ossolani al Santuario della Madonna del Sangue. Programma: Ore 16 Ritrovo presso il Monumento ai Caduti di Re, per la posa di un omaggio floreale; Ore 16.30 Santa Messa, celebrata nell’antica chiesa di San Maurizio, Patrono delle Truppe Alpine, in onore di Santa Barbara. Al termine Lettura della Preghiera dell’Artigliere
Villadossola – L’amministrazione comunale invita all'inaugurazione della rassegna "Dicembre d'arte" il 3 dicembre a partire dalle ore 16 presso il Centro Culturale la Fabbrica. Sarà un pomeriggio davvero speciale con la presenza di Moni Ovadia (con letture e commenti dalle opere di Pier Paolo Pasolini) e di Roberto Villa (con il suo straordinario 'corredo fotografico' sul film "Il fiore delle Mille e una notte" sempre di Pasolini), seguirà alle ore 18 l'inaugurazione della mostra d'arte di Paolo Stefanelli. Il “Dicembre d'arte” sarà ricco di altri eventi quali concerti, balletti e spettacoli teatrali e terminerà il 23 dicembre
Vogogna – Il 3 dicembre la magia del Natale, Mercatini Natalizi e animazione Harry Potter tra le suggestive vie del borgo medievale. Info: castellodivogogna@gmail.com oppure 351 7578688 whatsapp
Domodossola – Tra le mozioni presentate nell'ultimo Consiglio Comunale tenutosi giovedì 30 novembre è passata all'unanimità quella proposta dalla Lega a proposito della celebrazione del benvenuto civico ai maggiorenni, copiata da altri Comuni del nostro territorio e proposta a suo tempo da Fabio Basta durante il suo mandato come consigliere nell'amministrazione di qualche anno fa. La Lega propone così di valorizzare il traguardo del compimento del 18° anno di età che ha un significato importante, cioè l'acquisizione della pienezza dei diritti e dei doveri davanti a tutta la collettività. Scontata, ma doverosa, la proposta di accompagnare la celebrazione con il dono di una copia della Costituzione. Unanime anche la scelta da parte del Consiglio Comunale che ha convenuto con la Lega di conferire il benvenuto civico ai maggiorenni durante le celebrazioni dell'Anniversario della Repubblica dell'Ossola
Domodossola – Sabato 2 dicembre alle 21 presso Cappella Mellerio serata dal titolo "L'eco del silenzio. Vita, musica e passioni di Carlo Ravasenga" organizzata dall'Associazione Culturale Mario Ruminelli. Ingresso gratuito
Domodossola – Sabato 2 dicembre alle 15 la Pro Loco organizza un convegno sulla figura di Gaspar Stockalper presso Sala Bozzetti al Sacro Monte Calvario. Intervengono Françoise Vannotti, Michele Maggerano, Massimo Palazzi, Gian Vittorio Moro. Al termine Enrico Rizzi presenterà il suo libro "Stockalper e il Sempione, una storia europea"
Domodossola – Sabato 2 dicembre alle ore 10.30 la Biblioteca Contini ospiterà i bimbi da 0 a 12 mesi nel laboratorio musicale “La tua voce è una carezza” condotto dall’Associazione AMAmusica nel quale la voce della mamma diventerà lo strumento principale per instaurare un legame intimo e speciale con il proprio bambino con canti, giochi e filastrocche. Prenotare allo 0324242232
Crodo e sue frazioni – Il 2 dicembre parte la nona edizione di "Presepi sull'acqua" con 66 nuove installazioni lungo un percorso open air tra fontane, rii e antichi lavatoi che rimarranno esposte fino al 7 gennaio 2024. Info: www.crodoeventi.it
Intra – Sabato 2 dicembre alle ore 17 presso Casa Ceretti Laboratorio per l'Arte in via Roma 42 è in programma un interessante incontro che permette di andare alla riscoperta di tanti aspetti di Verbano e Intra in particolare tra fine 800 e prima metà del 900. Liborio Rinaldi, in dialogo con Sergio Ronchi presenta il suo libro (giunto alla terza edizione) “Datemi il sole” dedicato alla vita, all’arte al mondo di Giuseppe Rinaldi, il pittore di Piazza Teatro (1870-1948), nonno dell’autore, che dopo 75 anni torna in Sassonia
San Bernardino Verbano – Sabato 2 Dicembre ore 21 presso la sala consiliare del comune di San Bernardino ci sarà la presentazione del libro "È questa casa mia - Storie di Valgrande". Alla serata, promossa dall'Associazione gruppo escursionisti Val Grande di San Bernardino Verbano, intervengono l'autore Fabio Copiatti e Simonetta Radice, Monte Rosa edizioni
Londra – Il Distretto Turistico dei Laghi con il Comprensorio sciistico di Neveazzurra all'evento “Piemonte Ski Experience” martedì 28 novembre ha fatto conoscere agli operatori turistici inglesi l'offerta invernale piemontese. Commenta il Presidente Francesco Gaiardelli: “Il ventaglio di attività sulla neve che si possono svolgere nel territorio del Distretto Turistico dei Laghi è davvero immenso ed invitiamo tutti i touring operators a scoprire la nostra Lago Maggiore Winter Experience”
Promozione turistica – Presentati a Novara i risultati del progetto AMALAKE, sul turismo active e green, e la Guida “Piemonte: le terre dei laghi”
Domodossola – Da lunedì 4 dicembre la sede del Centro per l’impiego di Omegna sarà trasferita in via Roggia dei Borghesi 5 negli spazi dell’ex casa di riposo dell’ospedale San Biagio. Per il pubblico le modalità di accesso rimangono le stesse: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12 (il mercoledì anche dalle 14 alle 15). Invariati anche i contatti: 0323 1994633; info.cpi.omegna@agenziapiemontelavoro.it
Malesco – L'Associazione turistica Pro Loco di Malesco, Finero e Zornasco, in collaborazione con l'Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit, il Festival Internazionale di Cortometraggi Malescorto, l’associazione Pirates of Rock e la Biblioteca G. Pollini di Malesco, presenta la rassegna “Echi del Palcoscenico”: un progetto che coinvolge le arti teatrali, cinematografiche e culturali nel pittoresco borgo di Malesco. Nell’ambito di questa iniziativa, che si svolgerà fino a maggio 2024, verrà stampato un opuscolo che illustrerà tutte le iniziative. Per ottenere una copia in anteprima, è possibile registrarsi alla newsletter sul sito www.visitmalesco.it ; in alternativa, sarà possibile ritirarlo in formato cartaceo durante il primo spettacolo programmato per sabato 9 dicembre alle 20.45. In quell'occasione, Paola Giavina della compagnia Fera Teatro presenterà uno spettacolo teatrale, dedicato alle famiglie, dal titolo "Mondo Musica"
bottom of page